Sapevate che è possibile risparmiare su fisso e mobile scegliendo lo stesso operatore per entrambi i servizi? Negli ultimi anni, sempre più gestori operano sia sulla rete cellulare che sul mercato Internet casa: per fidelizzare ulteriormente la propria clientela, spesso offrono piani congiunti a prezzo ribassato su una o entrambe le componenti, abbattendo così la spesa che si dovrebbe sostenere sottoscrivendo separatamente i piani.
Oltre al risparmio economico, l’adozione di un’offerta congiunta potrebbe comportare ulteriori vantaggi:
- la possibilità di avere un’unica fattura per entrambi i servizi;
- la gestione unificata delle due offerte;
- la possibilità di rinnovare contemporaneamente le due tariffe (generalmente viene richiesto il rinnovo automatico, con addebito diretto su conto corrente o su carta di credito).
Insomma, un pacchetto di questo tipo potrebbe essere la scelta ideale per chi si trova bene con una specifica compagnia, ha un’ottima copertura mobile e un piano Internet per il fisso performante a costi più contenuti. Ma quali sono le offerte di telefonia fissa e mobile tutto compreso disponibili quest’anno? Ecco una selezione delle migliori del 2024.
Tiscali Ultrainternet Fibra + Mobile Smart 50 TOP (29,90€/mese)
- su fisso: telefonate illimitate, Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem super Wi-Fi in comodato d’uso gratuito;
- su mobile: chiamate illimitate, 100 SMS e 50 GB in 4G.
A meno di 30€ al mese, Tiscali mette a disposizione un piano “all inclusive” per casa e smartphone. Su mobile, Tiscali si appoggia a TIM. Viene richiesto un costo di attivazione di 29,90€ per il fisso e di 10€ per la SIM. L’offerta è attivabile su fibra ottica, fibra mista rame o ADSL (quest’ultima a 30,90€ al mese).
Iliad Iliadbox + Mobile (29,98€/mese)
- su fisso: telefonate illimitate (nazionali e verso oltre 60 destinazioni estere), Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem Wi-Fi 7 in comodato d’uso gratuito;
- su mobile: offerta da almeno 9,99€.
Il servizio Iliad per il fisso è disponibile solo su fibra ottica, con un contributo di installazione di 39,99€. Il canone dell’offerta è scontato a 19,99€ (invece di 24,99€) se si associa anche una linea mobile Iliad, che dovrà avere necessariamente i seguenti requisiti:
- un canone di 9,99€ al mese;
- il rinnovo automatico attivo (su carta di credito o conto corrente).
Generalmente, le offerte mobili Iliad hanno un costo di attivazione di 9,99€.
TIM Premium Base + Mobile (a partire da 32,89€/mese)
- su fisso: telefonate a consumo, Internet illimitato fino a 2,5 Gbps;
- su mobile: offerta a scelta da almeno 9,99€ al mese.
Con Telecom Italia è possibile scegliere un piano per il fisso Premium Base senza modem (e con attivazione inclusa, mantenendo il contratto attivo per 24 mesi) scontato rispetto al prezzo di listino, associando un’offerta cellulare da almeno 9,99€ al mese, per un totale di circa 33€ mensili.
Grazie all’attuale promozione, è possibile avere i giga illimitati sulla SIM, attraverso l’opzione TIM UNICA Power (in questo caso inclusa gratuitamente anziché il pagamento di 1,90€ al mese).
TIM Premium Base è attivabile su ADSL, FTTC o FTTH.
WINDTRE Super Fibra e Unlimited (33,98€/mese)
- su fisso: chiamate a consumo (23 cent a chiamata), Internet illimitato fino a 2,5 Gbps e modem a 0€;
- su mobile: telefonate illimitate, 200 SMS e giga illimitati in 5G.
La Super Fibra di WINDTRE (o la versione FTTC) può essere attivata in abbinamento a un’offerta mobile Unlimited, approfittando così di uno sconto interessante su entrambi i servizi. In questo periodo, l’attivazione è gratuita su entrambe le componenti e viene incluso gratuitamente 1 anno di abbonamento ad Amazon Prime.
La durata contrattuale minima richiesta per il fisso è di 48 mesi, necessari a mantenere azzerata la rata del modem fornito in vendita abbinata.
Sky Wifi + Mobile (a partire da 33,85€/mese)
- su fisso: telefonate a consumo, Internet senza limiti fino a 2,5 Gbps, modem in comodato d’uso gratuito;
- su mobile: telefonate illimitate, 100 SMS e 150 GB in 5G.
Tra le offerte telefonia fissa e mobile tutto compreso di quest’anno c’è anche Sky, che permette di avere fibra (o FTTC) e SIM tutto compreso a meno di 34€ al mese per tutto il primo anno (poi 37,85€).
La componente mobile è “powered by Fastweb”, grazie all’accordo tra le due aziende. Il costo di attivazione per il fisso è generalmente scontato a 29€, mentre per la SIM viene richiesto un contributo di 10€.
Vodafone Family Plan (34,90€/mese)
- su fisso: chiamate illimitate, Internet illimitato fino a 2,5 Gbps, modem gratis, servizio Rete Sicura Family;
- su mobile: chiamate, SMS e giga illimitati in 5G.
Molto interessante anche il pacchetto Vodafone che comprende rete fissa e linea mobile, a poco meno di 35€ al mese. L’attivazione iniziale richiede il pagamento di un contributo una tantum di 19,95€ e, inoltre, sono previsti 24 mesi di permanenza. Per la SIM, invece, è previsto un costo di 4,90€.
L’offerta Family Plan può essere attivata su ADSL, FTTC o FTTH.
Fastweb Casa Light + Mobile (35,90€/mese)
- su fisso: chiamate a consumo (15 cent al minuto), Internet fino a 2,5 Gbps, modem in comodato d’uso gratuito;
- su mobile: minuti illimitati, 100 SMS e 150 GB in 5G.
L’ultima delle offerte di telefonia fissa e mobile tutto compreso di quest’anno è di Fastweb, provider che non prevede vincoli o costi di attivazione per la componente “casa”. Per la SIM, invece, è previsto il pagamento di un contributo di 10€.
Il provider offre spesso la possibilità di provare gratuitamente per 30 giorni il servizio e l’accesso alla piattaforma di formazione Fastweb Digital Academy. Può essere attivata su ADSL, FTTC o FTTH allo stesso prezzo. In alternativa al pacchetto Casa Light + Mobile, è possibile abbinare tra loro le altre soluzioni del listino fisso e mobile Fastweb.